
Allo scorso workshop Nazionale, tenutosi a Capannori e promosso da Centro Rifiuti Zero Zero Waste Italy e Qwarzo , si è fatto il punto della situazione sulle alternative concrete alla plastica usa e getta.
Coordinatore del workshop è stato il Professor Rossano Ercolini , vincitore nel 2013 del Goldman Environmental Prize – universalmente riconosciuto come il Nobel per l’ambiente – che in un’intervista ha sottolineato che, per arrivare a una sostenibilità ambientale sempre più evoluta, oltre ad un ‘attenzione per gli imballaggi, “il secondo livello è quello di mettere in commercio materiali innovativi come quelli di Qwarzo che danno la possibilità di uscire dal ricatto usa e getta della plastica.”.
Significativo anche di Luca Panzeri , Chief Technology Officer presso Qwarzo e soprattutto inventore della tecnologia Qwarzo. Nella sua presentazione ha illustrato lo stato dell’arte delle applicazioni attuali e future in Qwarzo, ricordando altresì, in estrema sintesi, le caratteristiche tecniche della tecnologia Qwarzo.
Guarda la presentazione di Luca Panzeri
È su questa tecnologia che l’azienda incentra tutta la sua ricerca e produzione, generato con la carta qwarzata – e le relative applicazioni come palette per caffè e per gelato – un sostituto a tutti gli effetti della plastica monouso, completamente naturale, riciclabile e compostabile .
La stretta collaborazione tra Qwarzo e il mondo Zero Waste ha come obiettivo lo studio e l’applicazione di materiali che favoriscono l’economia circolare e l’innovazione nei materiali.