Per un’azienda oggi ripensare la propria strategia e il modello di business in ottica sostenibile richiede impegno anche economico. Ma non farlo comporta un prezzo ancora più alto da pagare: sparire agli occhi dei clienti.
Questo ispira le loro scelte di consumo: sono attenti alla trasparenza e all’autenticità delle aziende e alla loro capacità di investire nel contesto sociale e nel territorio.
89 %
degli italiani dichiara che le campagne contro l’utilizzo della plastica sono rilevanti.
91 %
ritiene che un’azienda sia sostenibile se responsabile nell’uso delle risorse.
92 %
degli italiani dichiara di fare la raccolta differenziata.
91 %
ritiene che il rispetto per le generazioni future sia il motivo principale delle scelte sostenibili.
71 %
sceglierebbe investimenti sostenibili anche se avessero un rendimento inferiore rispetto a quelli tradizionali.
49 %
ritiene che anche in un momento di crisi economica è necessario occuparsi di sostenibilità.
Per questo abbiamo studiato una strategia per supportare le aziende che decidono di abbracciare Qwarzo nelle loro filiere produttive e aiutarle a ottimizzare i costi.
A partire dalla definizione del business model più solido e adatto alle esigenze dell’impresa.
Qwarzo affianca le aziende che vogliono adottare la sua tecnologia all’interno dei loro processi produttivi, fornendo il prodotto nella formulazione adatta e garantendo un servizio di consulenza a supporto della produzione.
Qwarzo dialoga con potenziali investitori che vogliono finanziare l’avvio di un nuovo progetto ed è in grado di svilupparlo in-house implementando il sistema produttivo all’interno della sua struttura.
la soluzione definitiva per la transizione a processi industriali sostenibili.
Qwarzo ha ottenuto il riconoscimento come DESIGN TRACK WINNER nell’ambito della Ocean Plastic Innovation Challenge 2019 promossa da National Geographic e Sky.